Complesso Termale Romano - Chieti, Provincia di Chieti

Indirizzo: Via delle Terme Romane, 72, 66100 Chieti CH, Italia.
Telefono: 3274770471.

Specialità: Terme.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 49 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Complesso Termale Romano

Il Complesso Termale Romano, situato in Via delle Terme Romane, 72, 66100 Chieti CH, Italia, è un importante centro termale che offre trattamenti e servizi di alto livello per chi cerca benessere e relax. Specialità: Terme. Questo complesso è particolarmente noto per le sue acque termali, che sono apprezzate per le loro proprietà curative.

Il Complesso Termale Romano è ben accessibile, essendo Ingresso accessibile in sedia a rotelle e dispone anche di un Parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Inoltre, per godersi piacevoli pasti dopo i trattamenti, all'interno del complesso c'è un Ristorante.

Per quanto riguarda le opinioni, questa azienda ha ricevuto 49 recensioni su Google My Business, con una Media delle opinioni di 4.2/5. Ciò dimostra l'alta considerazione in cui è tenuto il Complesso Termale Romano e la soddisfazione dei suoi clienti.

Il teléfono di contatto è il 3274770471. Per ulteriori informazioni o per prenotare i trattamenti, è possibile far riferimento a questo numero.

👍 Recensioni di Complesso Termale Romano

Complesso Termale Romano - Chieti, Provincia di Chieti
iole A.
5/5

Sito archeologico riaperto al pubblico

A partire dal I sec. d.C. l'antica città romana di Chieti, Teate, è stata oggetto di un vasto programma di ristrutturazione urbanistica che porterà alla realizzazione, nel corso del II secolo d.C., dell'imponente complesso termale edificato nella parte bassa e periferica dell’antico municipium, in una zona naturalmente ricca di acque. Distribuite su più livelli, le Terme, insieme agli altri importanti edifici realizzati in questi anni, ci testimonia l'importanza sociale e culturale raggiunta dalla città. L'apporto costante di acqua alle terme era garantito da un serbatoio idrico costituito dalle cisterne poste superiormente con un capacità complessiva di circa 3566 metri cubi di acqua e che sono uno degli esempi oggi meglio conservati in Italia

Complesso Termale Romano - Chieti, Provincia di Chieti
ANTONIO F.
5/5

Spettacolare esempio della storia gloriosa di Teate, antica Chieti romana, che bel primo secolo contava dai 30000 ai 60000 abitanti e godeva di Terme degne di Roma ancora oggi molto ben conservate: da visitare!

Complesso Termale Romano - Chieti, Provincia di Chieti
mariarita C.
5/5

Sito archeologico aperto solo in occasione di eventi speciali... Molto interessante, risale al primo secolo dopo Cristo

Complesso Termale Romano - Chieti, Provincia di Chieti
Sabrina D.
5/5

Il complesso termale, costruito intorno al I sec. d.C, è un elemento importante nella storia secolare della città. Al suo interno, si respira un'atmosfera particolare. Purtroppo, è uno degli ennesimi tesori di Chieti non sufficientemente sfruttati. Viene, di tanto in tanto, aperto al pubblico grazie all'impegno delle associazioni che si occupano della sua manutenzione. Meriterebbe una maggiore valorizzazione e costante pubblicizzazione, in modo tale da diventare parte attiva della rivalorizzazione della città stessa.

Complesso Termale Romano - Chieti, Provincia di Chieti
Luigi C. (.
4/5

Posto grazioso che quest'anno 2018, è stato, grazie alla nuova ed attiva sovrintentente, resa fruibile al pubblico e ripulita, peccato che per la maggior parte dell'anno non sia visitabile. Conviene informarsi se è quando è aperto

Complesso Termale Romano - Chieti, Provincia di Chieti
Alfredo I.
5/5

Meravigliose terme romane immerse nel verde con mosaici e architetture magnifiche, da visitare assolutamente quando il Comune si degna di aprirle al pubblico.

Complesso Termale Romano - Chieti, Provincia di Chieti
sere P.
3/5

Purtroppo aperto solo in occasione della giornata FAI di primavera. Potrebbe essere tenuto meglio e soprattutto valorizzato. Bellissimi mosaici bicromatici!

Complesso Termale Romano - Chieti, Provincia di Chieti
Fantastico A.
5/5

Un posto magnifico da valorizzare ancora di più.

Go up